lunedì 24 ottobre 2016


PROGETTO ORTO

Testo collettivo.

Oggi, lunedì 24 ottobre, sono venuti il nonno e il papà di Francesco a preparare il terreno per fare l'orto. 
 
Hanno portato la motozappa, il tridente, il rastrello, la zappa, la pala, il letame, la calce, la vanga. 
 



La motozappa serve a vangare la terra cioè a rivoltarla. Si chiama motozappa perché svolge la funzione di una zappa e ha il motore. 
 
Il tridente, il rastrello, la zappa, la pala e la vanga hanno il manico di legno e la punta di metallo.
Il tridente serve a spargere il letame. Il rastrello serve per raccogliere e spostare l'erba e la terra. La zappa serve a fare i solchi. La pala ha la punta arrotondata, la vanga ha la punta quadrata. La vanga serve a vangare cioè a rivoltare la terra, la pala serve a scavare più in profondità. La calce è una polvere bianca e l'abbiamo usata per tracciare il confine del nostro orto. Il letame è un concime naturale e serve a rendere il terreno fertile cioè un terreno che farà crescere dei buonissimi ortaggi.
 




Il nonno ha usato la motozappa per lavorare il terreno. Il papà ha tolto l'erba col rastrello e dopo hanno sparso il letame col tridente. In seguito hanno ancora lavorato il terreno con la motozappa per renderlo più friabile e per seppellire il letame. Si sentiva l'odore del carburante della motozappa, di erba tagliata e di terra umida. Ci è piaciuto vedere la motozappa che lavorava il terreno perché è stata un'esperienza nuova.
 


Nessun commento:

Posta un commento