USCITA ALLA RISERVA NATURALE DEI CICIU DI VILLAR SAN COSTANZO
TESTO
COLLETTIVO
LUNEDI'
9 MAGGIO SIAMO ANDATI A VEDERE I CICIU A VILLAR SAN COSTANZO.
LA
PAROLA CICIU IN PIEMONTESE VUOL DIRE PUPAZZO,
FANTOCCIO.
LA
GUIDA CI HA FORNITO DUE SPIEGAZIONI DELLA NASCITA DEI CICIU.
CI
HA RACCONTATO LA LEGGENDA
DI SAN COSTANZO. COSTANZO ERA UN SOLDATO ROMANO. IL SUO GENERALE LO
AVEVA MANDATO IN GUERRA, MA LUI E' SCAPPATO CON QUALCHE ALTRO
SOLDATO. IL GENERALE LO HA FATTO INSEGUIRE E COSTANZO HA CORSO PER
TANTI GIORNI. ALLA FINE E' ARRIVATO A VILLAR E HA PREGATO DIO DI
AIUTARLO. DIO HA TRASFORMATO I SOLDATI CHE LO INSEGUIVANO IN CICIU
CIOE' IN STATUE DI PIETRA E DI TERRA. IN REALTA' L'HANNO PRESO E
UCCISO E IN SUA MEMORIA HANNO COSTRUITO UNA BELLA CHIESA.
LA
SPIEGAZIONE SCIENTIFICA DELLA FORMAZIONE DEI CICIU INVECE E'
DIVERSA. C'E' STATO UN TERREMOTO CHE HA FATTO CADERE DELLE GROSSE
ROCCE GIU' DALLA MONTAGNA. L'ACQUA DEI FIUMI E DELLA PIOGGIA HA
SCAVATO E TOLTO LA TERRA INTORNO ALLE ROCCE COSI' SI SONO FORMATI I
CICIU. I CICIU ASSOMIGLIANO A DEI GROSSI FUNGHI, AL POSTO DEL GAMBO
C'E' UNA COLONNA DI TERRA E AL POSTO DEL CAPPELLO C'E' UNA GROSSA
ROCCIA. I CICIU PIU' GIOVANI SONO QUELLI PIU' BASSI, QUELLI PIU'
VECCHI SONO QUELLI PIU' ALTI. QUANDO UN CICIU DIVENTA TROPPO ALTO E
IL GAMBO DIVENTA TROPPO SOTTILE, LA ROCCIA CADE, IL VECCHIO CICIU,
SENZA LA ROCCIA IN CIMA CHE LO RIPARA, SI SGRETOLA E SI FORMA UN
ALTRO CICIU DOVE E' CADUTA LA ROCCIA.
I
CICIU SONO UN FENOMENO NATURALE MOLTO RARO PERCIO' SI
TROVANO PROTETTI IN UNA RISERVA NATURALE.
Nessun commento:
Posta un commento